Home Archivio Notizie Dingo's Fury
Dingo's Fury PDF Stampa E-mail
Notizie
Scritto da asat   
Sabato 06 Dicembre 2014 00:00

Dicembre 6, 2014 Evento soft air 30H

Ci dobbiamo sbrigare, tra poco comincia a piovere... ...allestire l'ospedale da campo con  la pioggia

sarà difficile e ci metteremo anche più tempo, pensa se poi siamo su un punto in cui siamo esposti

alla bora... .

Ecco le premesse pochi minuti prima di arrivare a Fernetti dove i nostri 9 operatori partecipavano

come difesa obiettivi, contro interdizione all'evento Fox hole, Digo's Fury organizzato dagli amici

SAT Tergeste.

Arriviamo con i mezzi in prossimità dell'HQ e scarichiamo il materiale per allestire la tenda ospedale

e l'equipaggiamento individuale.

Velocemente ci prepariamo per essere operativi entro le ore 12 ora di inizio operazioni e sopratutto

la Tenda Ospedale e la tenta per riposare  è allestita, mancano piccoli dettagli coreografci, ma

preferisco siano finiti mentre le operazioni sono già cominciate così se qualcuno è già presente

in AO magari riesce a fare un bel book fotografico dinamico con l'alza bandiera della Luna Rossa

(facciamo parte dell'esercito saudita, una sorta di combat-sar).

Siamo divisi in tre squadre e Palla con Marlene e Paina sono già di ronda attorno all'HQ sotto un

bel rovescio per cominciare a prendere confidenza con il territorio.

Dingo, Gigi e jonny li seguono a pochi minuti di distanza.

Sten, Noce e Saro intanto vi vestono da chirurghi e operano i primi interventi per medicare le

"gravi ferite" al nostro manichini a cui abbiamo dovuto amputare arti e presenta una lunga

lussazione al collo.

Nel frattempo la DE ha fatto un breifing e avverte che ci sono molte defezioni di personale

e non riescono ad assicurare i turni di riposo previsti.

Vogliono che i sentieri dell'AO siano costantemente pattugliati durante l'intero arco dell'operazione.

Le squadre in pattuglia saranno formate da tre operatori. Ad ogni team è assegnato una parte

di sentiero lungo l'AO e sulla cartina sono facilmente contrassegnata da colori diversi.

A dingo è assegnata il tratto giallo, una carrabile da N-S nelle vicinanze di HQ, mentre Palla

è in arancio un sentiero poco battuto che si biforca per arrivare nei pressi della stazione radio.

Il cielo rimane coperto e presto è scuro, ma tutti sono già usciti con l'equipaggiamento per

la notte.

Alle 18:30 esce anche Sten per dare il cambio ad arancio dopo aver mangiato una gavetta

colma di Iota preparata da dalla DE alla tenda comando.

Personalmente non sentirò l'esigenza di mangiare fino alle ore 15 del giorno successivo!

Dingo si stupisce che stiamo dando il cambio ad arancio che è uscito dopo di loro e sopratutto

ha appena incrociato altri operatori che hanno riferito di sostituire arancio.

Raggiunto Palla ci dice che ha perso contatto con Marlene, si sono divisi per verificare sia arancio

Nord che Sud.

Arancio entrante prova a trovare il sentiero Nord, ma è proprio vero che è poco segnato e visibile

specie con l'oscurità e la pioggia.

Intanto Marlene ha raggiunto la stazione radio e la FIR provvede a riportarlo ad HQ evitandogli di tornare a piedi.

Sten pattuglia anche il sentiero a nord ma nessun movimento devo solo fare da ponte per un altra pattuglia

arancio, Dingo aveva ragione che c'era stato un fraintendimento.

La pioggia continua a scendere, Dingo continua ad restare operativa. Arancio è in pattuglia e ci chiedono di

dare il cambio al Check point, ma dopo 20 min di marcia quando riferiamo di essere prossimi al CP la

stazione radio capisce che sulle cartine ci sono delle incongruenze e i dui CP hanno lo stesso nome. e

noi chiaramente ci siamo incamminati su quello sbagliato.

Torniamo indietro sui nostri passi ma stimo non meno di 20 min. I sentieri sono pressoché allagati,

scivolosi e sono anche caduti degli alberi e facciamo difficoltà a dare rinforzo ad un paio di attacchi

subiti dalla stazione radio.

Arriviamo al CP a S della stazione radio, non piove più e forse il forte vento è un bene, perchè da

un lato fa sentire il freddo, ma sta asciugando l'equipaggiamento che dopo 11 ore è bello umido.

ck point

Alle 12:30 decidiamo di informare la DE che siamo fuori da oltre 4 ore, anche perché nel caso dobbiamo

essere sostituiti da una pattuglia appiedata prima che ci raggiunga attraversando tutta l'AO da E a W e

che noi rientriamo non riusciremmo a essere al HQ prima delle 01:30.

La DE decide invece di lasciare sguarnito il CK e ci fa ritirare dalla FIR.

Lungo le carrabili del vediamo dai finestrini Palla e i suoi che sono tornati in pattuglia dopo essersi riposati

ed avr mangiato qualcosa. Rientreranno all'HQ alle 3 circa.

All'ospedale trovo Dingo che ancora riposa ma preso ripartono anche loro in pattuglia.

Alle 2:30 mi ritrovo nuovamente con Dingo e stavolta tutti assieme facciamo una testa di ponte a

N di HQ perchè delle sentinelle hanno visto un cospicuo numero di militanti ISIS dirigersi verso l'HQ.

Circa alle 3 Gigi nota movimento a non meno di 50 mt N dalla tenda comando. HQ viene quasi espugnato,

ma alla fine l'ISIS è respinta.

Saro sgrana e componiamo un team misto per pattugliare giallo.

Subito però DE ci avverte che una squadra ci sta raggiungendo e ci accorpiamo a loro per andare a dare

una lezione all'HQ ISIS dopo l'affronto ricevuto.

Dopo un lungo avvicinamento, non troppo silenzioso e il campo ISIS è conquistato, poche perdite tra

i nostri ranghi.

Sono le 6 ed è chiaro la FIR da priorità al nostro rientro, Dingo, Gigi e Jonny sono in pattuglia dalle 12:30,

ci chiedono solo di verificare solo un punto nei pressi di CK 1 per poi andare a riposare.

Rientrati in HQ riparte Palla mentre 6 di noi riposano.

Alle 12 finalmente Palla rientra e noi siamo in piedi e ci raccontiamo quanto è successo. I tre team sono

stati isolati tra loro per quasi 24 ore svolgendo l'incarichi assegnati su aree diverse.

Il team di Palla va a riposare e Noce con un tema misto esce in addestramento.

Sten con il team di Dingo gli da il cambio più tardi.

Avvicinandoci al campo di addestramento ci informano che un team di interdizione sta tenendo sonno

scacco il campo.

Per radio coordiniamo l'avvicinamento con l'operatore delle SF che ci deve addestrare al tiro e riusciamo

ad intercettare ed eliminare la minaccia, 4 operatori Camshot.

La sessione di tiro è dinamica ed appassionate veniamo solo disturbati da un secondo team interdizione

dei Flying Horses che dobbiamo abbattere per la nostra sicurezza.

Verso le 15:30 scortiamo all'HQ l'operatore delle SF che ci ha addestrato, anche li deve mangiare come

noi un bel piatto di pastasciutta con il sugo preparata sempre alla tenda comando.

La DE ha deciso di abbassare il livello di allerta in AO. Adesso si che ASAT è tutta riunita. Le restati ore

passano veloci è tranquille perché non sono avvistate SQ in interdizione e neanche l'ISIS si fa sentire.

Poco prima delle 18 termine delle operazioni siamo già pronti per disallestire l'ospedale.

L'operazione è ora terminata e possiamo salutare i SAT non prima di esserci complimentati con loro

perché erano anni che vedevamo un area operativa costantemente pattugliata per dar flo da torcere

agli interditori.

 

 

 

 

 

 

 

Menu

Find Us on Facebook

Facebook Image