Chi Siamo |
Scritto da Administrator |
Venerdì 07 Aprile 2006 14:44 |
A.L.T.A. Associazione Lagunari Truppe Anfibie L’ALTA costituita il 15 ottobre 1983 e riconosciuta Ente morale il 17 giugno 1985 con Decreto N° 550 del Presidente della Repubblica, è l’Associazione d’Arma alla quale aderiscono coloro che hanno prestato servizio nei reparti lagunari, è apolitica, apartitica e non persegue fini di lucro. Tra i suoi scopi comprende: mantenere vive le tradizioni, la storia e le caratteristiche peculiari dei Lagunari; consolidare i vincoli di fratellanza tra le vecchie e le nuove leve lagunari, promuovendo attività sociali, ricreative e culturali idonee a mantenere l’efficienza fisica e morale dei Soci; mantenere vivo il culto della Patria, il senso dell’Onore, il ricordo di tutti coloro che in pace e in guerra sono cadutinell’adempimento del proprio dovere; promuovere lo studio dei problemi dell’ambiente lagunare e del rispetto della natura; concorrere, nel quadro della solidarietà nazionale e del volontariato di Protezione Civile, al conseguimento dei fini dello Stato e delle Pubbliche Amministrazioni in materia di Protezione Civile, con particolare riguardo al patrimonio culturale ed artistico in occasione di catastrofi e calamità naturali. Per far fede agli impegni dell’associazione tra le tante attività è nato: A.S.A.T. ALTA Sport Action TeamA.S.A.T. si prefigge di poter continuare a divulgare e pubblicizzare il mitico nome del Reggimento attraverso questo meraviglioso sport e non solo. Il gruppo partecipa costantemente con alcuni suoi elementi ad importanti manifestazioni nazionali ed internazionali sia di Soft Air con tipiche competizioni della durata di 24/36ore, sia a gare di marcia orientamento e tiro dell’ U.N.U.C.I., con dei risultati fino ad ora stupefacenti.A.S.A.T. continuerà a partecipare a gare e tornei, regionali, nazionali ed internazionali, per far ciò il gruppo si ritrova almeno una volta alla settimana per stage d’aggiornamento e per il regolare mantenimento atletico.L’allenamento e le partite casalinghe si svolgono in zona Marghera e Malcontenta, quest’ultima in una vasta area di meravigliosa natura verso cui tutti i soci sono particolarmente sensibili e protettivi.Responsabili tecnici del progetto A.S.A.T. sono i lagunari in congedo Bisello e Bagatin. Le competizioni predilette dal gruppo sportivo sono quelle che presentano scenari completi e difficoltosi, ove il tutto non si ferma e limita a prove d’attacco e difesa, bensì spazia dall’orientamento alla resistenza fisica per arrivare alla pura sopravvivenza. In molte manifestazioni e competizioni si partecipa a test pratici e teorico-scritti, di pianificazione, di tattica, pronto soccorso e di protezione civile.L’A.S.A.T., grazie a consulenti d’altissimo livello e preparazione con molti anni d’esperienza “attiva” alle spalle sia nell’ambito militare che di quello sportivo, è in grado di organizzare vari corsi dall’orientamento alla difesa personale alla sopravvivenza. All’occorrenza è in grado di sviluppare particolari esigenze come richiesto dai corsi di “outdoor training” in particolar modo per manager ed impiegati.Chiunque fosse interessato ad effettuare una prova reale sul campo o necessiti di qualsiasi chiarimento in merito a questo meraviglioso sport chiami o scriva ai riferimenti qui di seguito riportati.Non esitate! |